MARGIO ha scritto: lunedì 10 giugno 2024, 20:22
Nessuna, solo limitare i danni.
L'appuntato era abbastanza destrorso ma ammetteva che anche li avessero presi con le mani nel sacco ci avrebbero potuto fare poco.
Poi non so se sia vero, mi rimetto all'esperienza dei servizi segreti cileni
@Antottt
Tutte le cose di cui avete parlato (furto in supermercato, borseggio in metro, ma ci butto anche i furti in abitazione tanto siamo lì) sono robe che, se denunciate, hanno tassi di "scoperta" (cioè attribuzione del reato al reo) tra il 3 e il 4%
In caso di condanna (siamo ottimisti, facciamo un 60%) hanno pene che vanno dai 9 ai 12 mesi mi sento di dire.
Il che significa che prima di fare un giorno di carcere devi accumularne 4 o 5 (di condanne, non di denunce) e che quindi vengono beccati solamente quelli particolarmente recidivi e particolarmente coglioni
La triste verità è che la attuale politica criminale non prevede di punire i furti.
Soluzioni? Poche, il sistema giudiziario è intasato e le carceri sono piene
Ricordo ancora quando da giovane investigatore pieno di entusiasmo andai dal magistrato a chiedere dei tabulati per un gruppo di ladri che svuotava ville a ritmo di due a settimana, talvolta entrando armati
Faccia stanca, risposta: "Antottt, ma voi avete tutto sto tempo da perdere a indagare dietro ai furti in casa? Per undici mesi di condanna bene che vada? Ma non potete fare droga come tutti?"